CORSI
1979
Gennaio
Il Cairo (Egitto), The periodontal Center.Corso: “Different procedures in recent periodontal therapy.”
1981
Febbraio
Bologna, AMDI.Corso di aggiornamento: “La chirurgia parodontale”.
1982
Gennaio
Madonna di Campiglio, Meeting odontoiatrico.Corso di aggiornamento: “Presentazione di una riabilitazione protesico- parodontale in tutte le fasi cliniche e di laboratorio”.
1983
Ottobre
FirenzeCorso di Aggiornamento:
“Tecniche chirurgiche parodontali e valutazione dei meccanismi di guarigione”.
Correlatori: Dr.G. Ricci e Dr. S. De Paoli, specialisti in parodontologia; Dr. M. Ruben D.D.S., Chairman of Periodontology alla Boston University, School of Graduate Dentistry.
Novembre
Peterborough England, Insight Group.Corso: “The management of the soft tissue”. Correlatore Birgit Ellegaard, Assistent Professor of Periodontics, University of Aarhus, Denmark.
1984
Giugno
Parma, AMDI.Corso di “Parodontologia e terapia chirurgica parodontale dei tessuti molli”.
1985
Giugno
Zurigo (Svizzera) Università.Corso di aggiornamento: “Terapia dei casi parodontali gravi”.
Dicembre
FirenzeCorso di Aggiornamento: “Una o più terapie parodontali?” Correlatori: Dr. G. Ricci, specialista in Parodontologia e J. Lindhe D.D.S., Dean of the University of Pensylvania – Dental School of Philadelphia, G.Kramer D.D.S., Director of the Institute for Advanced Studies, Boston.
1987
Febbraio
Roma, Ordine dei Medici.Corso di Aggiornamento: “Terapia multidisciplinare ragionata”.
1988
Febbraio
Corso di aggiornamento della Società Italiana di ParodontologiaRelazione: “La riabilitazione orale del paziente parodontale dalla biologia alla terapia”.
Maggio
Marrakesh (Marocco), Società Francese di ParodontologiaCorso: “Tooth preparation during Periodontal surgery.
1989
Febbraio
Francia, Societé de Parodontologie de la Region Rhone-Alpes.Corso sul tema: “Furcation problems: diagnosis and management”
Ottobre
Dussendorlf (Germania) Neue Groupe,Corso su: “Treatment plan and therapeutic phases of Perio-Prosthetic cases”.
Lecture: “The treatment of multirooted teeth with interradicular lesions. A comprehensive view and a retrospective analysis”
1990
Maggio
Boston (USA), Institute of Advanced Graduate Studies.Corso: “Different therapeutic options for furcated molars”.
Giugno
Stoccarda (Germania), Zahnarztlicher Arbeitskreis Kempten, E.V.Corso: “The treatment of advanced cases: esthetic implication”
1991
Febbraio
Bari, Università Bari.Corso: “La terapia perio-protesica dei casi complessi”.
Ottobre
Milano, FDI.Corso: “Il piano di trattamento dei casi complessi”.
1992
Aprile
Londra (Inghilterra), British Society of Periodontology.Corso: “The treatment of multirooted teeth with furcation lesions”.
1993
Novembre
Parigi (Francia), Congresso dell’Association Dentaire FrancaiseCorso di aggiornamento:“Lesions parodontales des dents pluriradiculees”
Settembre
S. Gimignano, Corso della Società Italiana di Parodontologia per i Soci Attivi.Relazione: “Il controllo della qualità dell’Assistenza. Il progetto ORATEL”.
Ottobre Milano, ANDI NazionaleCorso di aggiornamento con Dr. Di Febo su: “Protesi e Parodontologia”.
1994
Gennaio
Torino, ANDICorso: “Approccio multidisciplinare ai casi complessi”.
1995
Febbraio
Bordeaux (Francia), Società Francese di ParodontologiaCorso: “La terapia dei molari con lesioni interradicolari”.
1997
Novembre
Friburgo (Germania), Università di Friburgo.Corso: “Keep the tooth or place an implant”.
1998
Febbraio
Milano, ANDICorso: “Il piano di trattamento multidisciplinare dei casi complessi”.
Novembre
Bari, Società Italiana di ParodontologiaCorso:”Il piano di trattamento multidisciplinare dei casi complessi.”
1999
Gennaio
Amsterdam (Olanda), Congresso Periodontology in the year 2000Corso: “Osseous resective surgery”.
Settembre
Palermo, Università di PalermoCorso di perfezionamento in Parodontologia: “Valutazioni cliniche ed approccio interdisciplinare”.
2000
Novembre
Oviedo, Società Spagnola di Parodontologia.Corso: “Parodontologia e Protesi”
2001
Marzo
Londra, Eastman Dental InstituteCorso Teorico-Pratico: “Chirurgia ossea resettiva.”
Ottobre
Corso: “Tecniche resettive per la ritenzione di denti pluriradicolati”
Novembre
Utrecht, Duch society of Periodontology.Relazione: ”Fattori di rischio nella terapia parodontale chirurgica.”
2002
Febbraio
Bologna, Società Italiana di Parodontologia.Corso: “La chirurgia ossea resettiva”
Ottobre
Roma, Andi Provinciale.Corso: ”Uso di rizectomie o impianti nelle zone dei molari”
2003
Dicembre
Roma, ANDI provincialeCorso: “La gestione del parodonto marginale nelle ricostruzioni conservative e proteiche.”
2006
Dicembre
Roma, Corso aggiornamento Ordine Medici:“Ricerca e clinica in Parodontologia: dalla diagnosi alla terapia” Responsabile del corso e coordinatore
2007
Maggio
Chieti, Università di Chieti Master in perio-protesiCorso: Il piano di trattamento nei casi perio-protesici
Trieste, Corso SIdPCoordinatore del corso di aggiornamento: ”Il ruolo della parodontologia e dell’implantologia nella riabilitazione protesica.”
2008
Maggio
Roma,corso di aggiornamento Sidp Moderatore di sessione
Bari,corso di aggiornamento Sie Puglie Relazione: “L’allungamento chirurgico della corona clinica”
Settembre
Firenze, Corso aggiornamento AIOPTavola rotonda partecipante come Esperto di Parodontologia
Novembre
Torino, Università di Torino Master in parodontologiaCorso: “La chirurgia ossea resettiva”
Dicembre
Chieti, Università di Chieti Master in perio-protesiCorso: “La terapia delle lesini delle forcazioni dei molari”
Roma, Ordine dei Medici provincialePresidente di sessione.
2009
Ottobre
Arhus Danish Society of Periodontology
Corso: Furcation Therapy Osseous Resective Surgery
Roma Expodental UnidiParodontite e Perimplantite
Novembre
Torino, Università di Torino Master in parodontologiaCorso: La chirurgia ossea resettiva